martedì 7 dicembre 2010

Swap di Natale...per me

In una giornata grigia e piovosa è arrivato un raggio di sole a scaldarmi il cuore....
Un bellissimo dono dalla mia abbinata per lo swap natalizio organizzato all'interno del gruppo "Crocettine fuggiasche".

Ecco cosa mi ha inviato Donatella di "I ricami di Marmotta":

Un bellissimo grembiule delle telerie Fratelli Graziano, un chiudipacco fantastico a forma di cuore con un fiocchetto ricamato sul lino dalle sue manine d'oro, che invidia: il punto festone è perfettissimo (si può dire?), io non sono mai riuscita a farlo, matassine, una matita, piccole renne rosse e una cartolina con lo schema Rouge du Rhin che ha usato per ricamare a punto croce il grembiule.

Che dire... GRAZIE DONATELLA!

lunedì 6 dicembre 2010

Sal Ricamabili: partenza (per me)

Curiosando qua e la nei blog altrui ho scoperto questo sal molto particolare di Vale e mi sono detta: perchè no?
Anch'io negli anni ho accumulato una marea di ricamabili: tovagliette, bavagline, asciugamani e asciugapiatti...
L'ultimo in ordine di tempo è questo pannellino con l'asciugapiatti coordinato apparsi su Ricamare di ottobre.
Come al solito non ho resistito e li ho acquistati, ma questa volta non ho intenzione di metterli in una scatola a languire, almeno il pannello lo devo ricamare per questo Natale, quindi oggi si inizia.
Intanto ringrazio Vale per l'ottima idea che ha avuto, partecipare al suo sal sarà molto utile per svuotare varie scatole.

giovedì 2 dicembre 2010

Aspettando il Natale

Con grande gioia ho saputo che la mia abbinata dello swap Natale organizzato dal gruppo Crocettine Fuggiasche ha ricevuto il mio pacchetto.
Sono sempre in agitazione quando ne spedisco uno, temo sempre infatti che si rovini o, ancora peggio, che vada perso.
Questo è quello che ho inviato:


Un cuscinetto natalizio realizzato con un free della Blue Ribbon Designs,

un sacchettino con delle essenze profumate, un blocchetto e dei tovaglioli di carta di Natale.
E a proposito del Natale voglio segnalarvi questo bellissimo libricino che ho trovato nella biblioteca della mia città.
E' una storia dolcissima che io e i miei figli abbiamo letto e riletto in questi giorni. La sua particolarità è quella di avere dei disegni stupendi. So che questo autore ha scritto e disegnato altri libri. Spero di riuscirli a trovare tutti.

La protagonista di questa storia è Tilda Semedimela. Tilda è una dolcissima topina bianca. Le piace molto cantare e per questo segue sempre le prove del coro della sua parrocchia. E' molto felice perchè sta arrivando il Natale, ma ahimè, alla vigilia i coristi si prendono tutti un bruttissimo raffreddore e per questo motivo non poossono cantare alla messa di mezzanotte. Tilda allora si ricorda di un'antica leggenda e....... con l'aiuto dei suoi amici la parrocchia avrà un coro speciale!


L'autore si chiama Andreas H. Schmachtl.

domenica 21 novembre 2010

A proposito di Sal parte terza

Come mi ha fatto notare un carissimo amico questa mattina, è l'ottava domenica consecutiva che piove. E poi piove il lunedì, il martedì, il mercoledì...
Insomma, piove ormai quasi tutti i giorni. Impegnarsi nei lavori in corso diventa così quasi obbligatorio, un modo per passare il tempo, visto che uscire di casa con la pioggia è parecchio fastidioso, e io, da lavoratrice diligente che non si tira mai indietro, ne ho approfittato per terminare il cuscinetto per il Sal L-Da-Da.

Non ho decisamente utilizzato i colori consigliati, i Gloriana Hand Dyed Silk Floss, ma dei vivaci DMC, un bel verde 910 per la scritta e un rosso 816 per le bacche. Per la tela ho scelto un'Aida marmorizzata sempre della DMC.

Non si può di certo dire che non è natalizio!

Naturalmente il mio vasetto ha pensato bene di intrufolarsi e si è fatto fotografare subito nell'angolino natalizio che ho allestito nel mio studio.
E' proprio vanitoso e ogni occasione è buona per mettersi in mostra.
Il mio cuscinetto è inoltre la decima tappa del Salpin 2010, ancora due lavoretti e ho terminato anche questo sal!






lunedì 8 novembre 2010

aggiornamento sal

Finalmente un po' di sole mi ha permesso di fotografare qualche lavoro.
Un fiocco di Natale... (tappa di agosto del Salpin 2010).

Un pannello (tappa di settembre).


E finalmente il mio Biscofleur che si è fatto fotografare in braccio ad un simpatico pupazzo di neve.
Da notare che era un sal estivo, ma, come dice il proverbio, meglio tardi che mai.
Sono contenta del risultato e mi piace tantissimo.





E adesso proseguiamo con gli altri lavori!!!


venerdì 5 novembre 2010

Giochino

Ho trovato questo simpatico gioco sul blog di Teresa (http://crocettandofralepesti.blogspot.com) io ho aderito volentieri.
Mi sembra un modo originale di sentirsi vicine e di conoscersi meglio.

Queste sono le poche regole da rispettare.

1) le prime 3 persone che lasceranno un commento a questo post riceveranno una mia creazione entro i prossimi 365 giorni
2)in cambio, dovranno a loro volta “pagare”, assumendosi lo stesso impegno sul loro blog
3)io spediro’ il regalo solo a coloro che avranno pubblicato un analogo messaggio.

Potete fare direttamente Copia/incolla di questo stesso.

Ovviamente questo gioco non può essere altro che per creative!!!

Quindi 3 regali per le 3 prime che lasceranno un commento qui!

Buona fortuna!!!!



martedì 2 novembre 2010

Nuovo sal

Ho cercato di resistere....

Partecipo già a un sacco di iniziative...

Ho una marea di Ufo che gironzolano per casa richiamando la mia attenzione....

Ma non ho saputo resistere e mi sono iscritta al nuovo sal di Iulia

E poi, parliamoci chiaro, qualcosa dovrò pur fare per Natale....

Un incontro speciale.

Sabato 22 gennaio, insieme  a delle amiche ho partecipato ad una pizzata molto particolare. Il gruppo delle crocettine del Triveneto festeg...